lunedì 15 settembre 2014

Pasta-idee veg&vegetariane!

Due primi piatti veloci, velocissimi e ottimi da gustare in compagnia...e perchè no anche da soli?

Eccoli!

Pasta estiva con olive, fiori di zucchina e pomodoro fresco - VEGAN


Pulire i fiori di zucchina rimuovendo i pistilli e la base, aprirli e lasciarli in ammollo un paio di minuti in acqua fresca.
Tagliare nel frattempo un bel pomodoro a tocchetti e mettere a soffriggere uno spicchio d'aglio.
Aggiungere ora il pomodoro, i fiori di zucchina tagliati a straccetti e far rosolare fino a cottura.
Portare a cottura la pasta (non salatela troppo, ci penseranno le olive con il loro sodio ad insaporirla!), scolarla e spadellarla insieme al sughetto e ad una bella manciata di olive taggiasche!!
Vi assicuro che è un piatto ottimo, gustoso ed originale!

Ah.....due nozioni:
- le olive, sebbene siano formate prevalentemente da acqua, apportano anche fibra, vitamine e minerali. Tuttavia, già già....sono stracariche di calorie! MA, i loro grassi sono per la maggior parte insaturi e quindi benefici per la salute. Come? Ci aiutano a diminuire i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue e a prevenire le malattie cardiovascolari.
E' bene non abusarne!

- i fiori di zucchina sono costituiti per il 90% di acqua ed hanno un bassissimo apporto calorico a fronte di un’elevata presenza di vitamine A (regola il funzionamento della vista, e mantiene sana la pelle) e C e carotenoidi (azione antitumorale).


Pasta ai pomodori secchi, feta e pinoli - VEGETARIANA 


Portate ad ebollizione la pasta e nel frattempo, unite e passate al mixer i pomodori secchi sott'olio, la feta ed i pinoli...TENETE DA PARTE UN POCHINO DI OGNI INGREDIENTE...lo userete per guarnire il piatto alla fine!

Quando scolate la pasta, prelevate un bicchiere di acqua di cottura con cui andrete a "sciogliere" il sugo....condite la pasta, unite gli ingredienti interi che avevate lasciato da parte ed è fatta!!!

Ancora nozioni:
- i pinoli sono composti per lo più da grassi (65%); discreta la presenza di minerali tra cui manganese, ferro, magnesio, potassio, fosforo, calcio, zinco e sodio e notevole la quantità di vitamine (A, B1, B2, B3, B5 e B6, E, J e K). Quindi, possiamo considerarli un vero e proprio integratore alimentare da utilizzarsi quando siamo a corto di energie!
Fortemente consigliati durante la fase della crescita ed in gravidanza, non dimentichiamo che come tutta la frutta secca i pinoli sono un alimento particolarmente calorico...non esageriamo!

- un recente studio della University of Missouri sembra dimostrare l'efficacia dei pomodori disidratati a prevenire il cancro alla prostata e al colon. Pare che proprio il processo dell'essiccazione aumenti significativamente il valore nutrizionale di un alimento, quindi, se già crudi sono amici fedelissimi della nostra salute...secchi, ancor di più!


Buon appetito!!!



Nessun commento:

Posta un commento